Ritmi Visivi

Le fotografie sono linee dettate dagli avvenimenti.

Wedding

Ogni matrimonio è una storia unica, fatta di emozioni, dettagli e momenti irripetibili.
La fotografia coglie questi attimi, trasformandoli in ricordi che rimangono nel tempo.
Racconto il matrimonio con stile allegro e divertente, libero da paletti predefiniti, sintonizzandomi sugli sposi.
L’intento è di portare negli scatti la gioia e l’intimità che ogni singola coppia manifesta, e rilasciare queste emozioni quando si scorrono le immagini, a distanza di tempo.

Corporate
& Portrait

Ogni ritratto racconta una storia unica e personale. Nel mondo corporate, l’immagine giusta trasmette professionalità, leadership e visione, diventando un potente strumento di comunicazione.

Nell’ambito privato, per lo shooting di ritratto è necessario creare un’atmosfera di fiducia e sicurezza nei confronti del fotografo, che può far emergere e valorizzare i tratti unici della persona.

Advertising

In un mondo dove l’immagine è tutto, miro a creare fotografie che catturano l’attenzione e, allo stesso tempo, raccontano anche una storia potente.

Ogni progetto di advertising è un equilibrio perfetto tra creatività e strategia, riportato in ogni scatto.

Collaborando strettamente con i clienti, traduco la loro visione in immagini che parlano direttamente al pubblico, rafforzando il messaggio e aumentando l’impatto visivo del brand.
Ogni fotografia è pensata per lasciare un’impronta duratura.

Rolando Fidani

Mi avvicino alla fotografia da ragazzo negli anni ‘90, la passione nasce sin dal primo rullino scattato con una Canon FTQL, mirino Galileiano e obiettivo completamente graffiato. Era il 1992, l’ho trovata rovistando in uno dei tanti cassetti senza fondo di mio padre …. abbandonata.
Proprio quelle fotografie, sbiadite e dai colori spenti ma con magnifico effetto flou, spostarono il mio campo di interesse, dalla classica fotografia ricordo ad un campo più vasto ed immaginario:
la fotografia sperimentale.

Ero soprattutto curioso di imparare come poter sviluppare e stampare in autonomia i rullini in camera oscura, ma non c’erano corsi a quei tempi e cercavo di carpire quanto più possibile dai fotografi di quel periodo, che custodivano gelosamente i propri segreti.

Sono passati molti anni da allora, sono un fotografo professionista da tempo, il mio bagaglio esperienziale abbraccia molti settori, dal wedding alla fotografia industriale, dalla ritrattistica alla sperimentazione pura.

L’imprinting con la fotografia analogica rimane indelebile, ancora oggi sviluppo a mano rullini in bianco e nero per gli appassionati, organizzo corsi di sviluppo e stampa in camera oscura e sono in contatto con altri
colleghi italiani che mantengono viva la passione per l’analogico.